Dal 1864, Croce Rossa Italiana...al servizio di tutti
IN PRIMO PIANO

Bando Servizio Civile Universale in Croce Rossa
[21/01/2025]
2 posti disponibili per giovani fino a 28 anni
COMUNICATI

CORSO NUOVI VOLONTARI
[14/10/2024]
Presentazione Corso per diventare Volontari

Benemerenze Il tempo della gentilezza emergenza COVID-19
[08/11/2023]
Consegna Benemerenze e Medaglia di Bronzo
SERVIZIO CIVILE IN CROCE ROSSA 2023
[14/12/2022]
TI ASPETTIAMO - ESPERIENZA UNICA

CORSO PER NUOVI VOLONTARI CRI VALLE STURA
[07/10/2022]
Adesioni Corso per diventare Volontario della Croce Rossa Valle Stura
Bando Servizio Civile Universale in Croce Rossa
[21/01/2025]
2 posti disponibili per giovani fino a 28 anni
Croce Rossa Valle Stura: al via il nuovo Bando del Servizio Civile Universale
2 posti disponibili per giovani fino a 28 anni
La Croce Rossa Italiana Comitato Valle Stura annuncia la pubblicazione del Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale. Un'opportunità unica per i giovani tra i 18 e i 28 anni che desiderano contribuire al miglioramento della comunità e vivere un'esperienza di crescita personale e professionale.
Dettagli del Bando
Scadenza presentazione domande: 18 febbraio 2025, ore 14:00.
Rimborso mensile: 507,30 euro.
Durata del servizio: 12 mesi, con un impegno di 25 ore settimanali su 5 giorni.
Progetti disponibili: Visionabili sul sito ufficiale della Croce Rossa Italiana: cri.it/servizio-civile.
I progetti del Servizio Civile Universale offrono ai giovani la possibilità di acquisire competenze utili per il futuro e di vivere esperienze significative a contatto con il territorio. Gli operatori volontari saranno impegnati in attività che spaziano dall'assistenza sociale alla formazione, dalla promozione della salute alla gestione delle emergenze.
Come candidarsi
Le domande devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma dedicata del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Per accedere al bando, ai dettagli dei progetti e alla piattaforma di candidatura, visita cri.it/servizio-civile. I posti disponibili in Croce Rossa Valle Stura - VINADIO sono 2.
Perché scegliere il Servizio Civile Universale?
Partecipare al Servizio Civile significa essere protagonisti di un cambiamento positivo, mettendo in pratica i valori di solidarietà e cittadinanza attiva. È un'esperienza che arricchisce sia chi la vive sia le comunità in cui si opera.
Per ulteriori informazioni, contatta il Comitato Valle Stura via Whatsapp al 334.680.9294 o via email all'indirizzo vallestura@cri.it
La Struttura locale
Organi amministrativi
Presidente: Ivano Bruno [ivano.bruno@cricuneo.org]
Vicepresidente: Luigi Pisanu
Consiglieri: Sandra Giraudo, Marco Rocchietta, Roberto Monaco (cons. giovani)
Segretaria: Monica Leprotti [monica-leprotti@crivallestura.org]
Area 1
Tutela e protezione della salute e della vita
Delegato: Ivano Bruno (ad interim) [ivano.bruno@crivallestura.org]
Area 2
Supporto ed inclusione sociale
Delegato: Anna Maria Izoard
Area 3
Preparazione della comunitá e risposta ad emergenza e disastri
Delegato: Sandro Rostagno [sandro.rostagno@crivallestura.org]
Area 4
Diritto internazionale umanitario, principi fondamentali, valori umanitari, cooperazione internazionale
non assegnato
Area 6
Sviluppo, comunicazione e promozione del volontariato
Delegato: Roberto Monaco
Contatti
Via della Chiesa 6 - 12010 VINADIO (CN)
Tel: +39 334.6809294
Email: vallestura@cri.it
Pec: cl.vallestura@cert.cri.it
Pagina Facebook
Presidente: Ivano Bruno
Croce Rossa Italiana - sito provinciale: www.cricuneo.org
Croce Rossa Italiana - sito nazionale: www.cri.it
Croce Rossa Internazionale: www.ifrc.org
Comitato Internazionale Croce Rossa: www.cicr.org
Croce Rossa Italiana - Piemonte: www.cri.piemonte.it
Regione Piemonte: www.regione.piemonte.it
Comune Cuneo: www.comune.cuneo.gov.it
